Cos’è Sceglilibro

COS’È SCEGLILIBRO PLUS

Il progetto Sceglilibro è l’evoluzione naturale di differenti percorsi intrapresi negli anni passati da alcune biblioteche.
Il concorso Sceglilibro prende ufficialmente avvio nell’ottobre del 2012 grazie alla volontà ed alla comune aspirazione di 22 biblioteche e 10 punti di lettura trentini di promuovere la lettura nelle giovani e nei giovani.

Per la particolare struttura del progetto, che vede direzione e organizzazione riposte nelle mani di bibliotecarie e bibliotecari, fin dall’inizio Sceglilibro ha avuto la capacità di attrarre l’attenzione ed il sostegno di enti pubblici e privati. È stato infatti patrocinato dalla Provincia Autonoma di Trento, dalla Presidenza della Regione Trentino Alto Adige, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e da molti altri partner che hanno creduto nell’innovativo valore organizzativo e culturale del progetto.

Alla prima edizione hanno partecipato ben 30 Istituti Comprensivi e 2.600 ragazze e ragazzi trentini delle classi 5e elementari e 1e medie che, attraverso la proposta di lettura di 5 libri selezionati da esperti bibliotecari, sono stati stimolati a scoprire e sviluppare le loro doti di critici e attenti lettori.
Quest’anno siamo arrivati alla sesta edizione di Sceglilibro, con quasi 5000 ragazzi e ragazze coinvolti e più di 40 biblioteche e 30 punti lettura.

Ma quest’anno è anche l’anno 0 di Sceglilibro Plus, la prima edizione del concorso
Sceglilibro dedicato a alunni e alunne della prima e seconda superiore, grazie all’adesione di alcune Biblioteche Scolastiche aderenti al Sistema Bibliotecario Trentino.

Caratteristiche e finalità del premio restano invariate: lettura di 5 libri appositamente selezionati, possibilità di dialogare con gli autori, redazione di commenti critici ai testi, festa finale con premiazione del libro più votato e delle migliori critiche scritte dai ragazzi. ScegliLibro plus avrà un proprio percorso dedicato e una cinquina finalista appositamente selezionata tra i migliori libri per i lettori di 15-16 anni.